

AREA PAZIENTI
I nemici del cuore: La pressione arteriosa: norme igienico dietetiche
Le norme igienico-dietetiche sono fondamentali: esse riducono la necdessità di ricorrere ai farmaci, oltre aumentarne l'efficacia, ed esercitano una vera e propria protezione cardio-vascolare "globale" (o multifattoriale). In sintesi, occorre:
1. Abolire il fumo e ridurre i cibi ad alto contenuto di colesterolo e acidi grassi saturi di origine animale;
2. Aumentare l'attività fisica regolare di tipo aerobico (marcia, cammino, corsa, bicicletta, o almeno cammino veloce per circa 30 minuti al giorno);
3. Ridurre il sovrappeso;
4. Diminuire l'apporto dietetico di sale da cucina (meno di 6 grammi di cloruro di sodio al giorno);
5. Mantenere un adeguato consumo giornaliero di cibi contenenti potassio, magnesio e calcio;
6. Limitare l'introito giornaliero di alcol a meno di 300 ml di vino (o 700 ml di birra o 60 ml di whisky);
7. Sospendere l'assunzione di liquirizia e (se possibile) quello della pillola anticoncezionale.
Autore: Dott. Michele Lombardo
1. Abolire il fumo e ridurre i cibi ad alto contenuto di colesterolo e acidi grassi saturi di origine animale;
2. Aumentare l'attività fisica regolare di tipo aerobico (marcia, cammino, corsa, bicicletta, o almeno cammino veloce per circa 30 minuti al giorno);
3. Ridurre il sovrappeso;
4. Diminuire l'apporto dietetico di sale da cucina (meno di 6 grammi di cloruro di sodio al giorno);
5. Mantenere un adeguato consumo giornaliero di cibi contenenti potassio, magnesio e calcio;
6. Limitare l'introito giornaliero di alcol a meno di 300 ml di vino (o 700 ml di birra o 60 ml di whisky);
7. Sospendere l'assunzione di liquirizia e (se possibile) quello della pillola anticoncezionale.
Autore: Dott. Michele Lombardo