

AREA PAZIENTI
Il cuore e le arterie coronariche: Com'è fatto il cuore
Stringi il pugno.
Più o meno è grande come il cuore che è però diviso in due parti: la metà destra, più piccola e quella sinistra. Queste due metà unite tra loro sono fatte da un atrio ed un ventricolo. Il primo riceve il sangue che arriva al cuore (in quello destro quello che proviene dallorganismo, carico di anidride carbonica che dovrà essere eliminata nei polmoni, ed in quello sinistro quello rinforzato dallossigeno captato nellapparato respiratorio), il ventricolo lo spinge nei vasi.
Dal ventricolo destro il sangue va verso i polmoni per essere depurato, mentre da quello sinistro il liquido rosso viene mandato nellaorta e poi a tutto il corpo con una pressione molto elevata.
Tra gli atri ed in ventricoli nel punto in cui il sangue viene spinto dai ventricoli nei vasi sanguigni si trovano delle valvole, che hanno il compito di regolare il flusso del sangue ed evitarne il viaggio a ritroso.
Più o meno è grande come il cuore che è però diviso in due parti: la metà destra, più piccola e quella sinistra. Queste due metà unite tra loro sono fatte da un atrio ed un ventricolo. Il primo riceve il sangue che arriva al cuore (in quello destro quello che proviene dallorganismo, carico di anidride carbonica che dovrà essere eliminata nei polmoni, ed in quello sinistro quello rinforzato dallossigeno captato nellapparato respiratorio), il ventricolo lo spinge nei vasi.
Dal ventricolo destro il sangue va verso i polmoni per essere depurato, mentre da quello sinistro il liquido rosso viene mandato nellaorta e poi a tutto il corpo con una pressione molto elevata.
Tra gli atri ed in ventricoli nel punto in cui il sangue viene spinto dai ventricoli nei vasi sanguigni si trovano delle valvole, che hanno il compito di regolare il flusso del sangue ed evitarne il viaggio a ritroso.