5permille a sostegno della ricerca, prevenzione e cura delle malattie cardiache
Scegli di destinare il 5 per mille alla Fondazione A. De Gasperis a sostegno della ricerca, prevenzione e cura delle malattie cardiache
Dal 1968, l'Associazione Amici del Centro De Gasperis, trasformata in fondazione nel 2004, ha cominciato a lavorare al fianco di quello che sarebbe diventato il Dipartimento Cardiotoracovascolare dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda. Oltre mezzo secolo di attività e progetti che ci hanno visto accompagnare il De Gasperis Cardio Center nel suo lavoro quotidiano, con un denominatore comune: guardare al futuro.
Le strumentazioni innovative donate all’ospedale, il sostegno economico per i giovani medici, i progetti dedicati ai più svantaggiati e gli interventi rivolti alle diverse categorie di cittadini sono, tutti, al servizio della salute delle persone, attraverso la prevenzione e la promozione della cura e della ricerca.
Tutto questo, tengo a ricordarlo, è reso possibile soprattutto dalla generosità di coloro che ci sostengono: la donazione del 5x1000 che coinvolge molti di noi proprio in questa parte dell’anno è un modo per continuare o cominciare a farlo.
Sei dei nostri? In questo caso ti ricordo il nostro codice fiscale: 09536810154
da inserire in Sostegno degli enti del terzo settore
Come donare
Il 5x1000 non è una tassa in più, ma una quota di imposte a cui lo stato rinuncia a favore delle organizzazioni non profit. Il tuo 5x1000 non sostituisce né l’8x1000 né il 2x1000 e, se non destinato, è trattenuto dallo Stato.
Inserisci il nostro codice fiscale nell'apposito riquadro e continua a sostenerci, con la tua firma potrai darci un aiuto concreto a costo zero.
Perchè sostenere le attività di prevenzione e la cura delle patologie cardiache ?
Noi abbiamo scelto di combattere le malattie cardiovascolari perché costituiscono il più importante problema di salute nel mondo occidentale e generano un pesante impatto sull'aspettativa e sulla qualità di vita della popolazione, con un gravoso impatto finanziario sulla Sanità.
La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, ha invitato le nazioni di tutto il mondo a ridurre, entro il 2025, il 25% dei decessiprematuri causati dalle malattie cardiovascolari che, ancora oggi, insieme alle malattie oncologiche, sono la principale causa di morte in Italia e nel mondo.