Alimentazione: Attenzione all'alcol
Diversi studi dimostrano che bere bevande a base di alcol prima dei pasti, porta le persone a mangiare circa 200 KCalorie in più. Nemmeno bere insieme ai pasti sembra avere effetti benefici dal momento che altri studi dimostrano che il nostro organismo è portato a bruciare prima l’alcol assorbendolo più velocemente. Signifi ca che le restanti calorie consumate con il pasto rischiano di essere conservate come grassi. Se vi prende la voglia di un cocktail, cercate di limitarvi al vino, che conta solo 80 KCalorie al bicchiere o minimizzate le calorie con uno spritz di vino bianco.
RICERCA
Cerca negli approfondimenti
e negli articoli:
e negli articoli:
ARTICOLI
- DNA: alle origini della vita, delle malattie e delle cure
-
Alimentazione
- Additivi cancerogeni
- Allarme obesità infantile
- Antiossidanti
- Antiossidanti... a tavola!
- Antiossidanti: dove?
- Arterie più pulite con l'olio di riso
- Attenzione all'alcol
- Autunno sprint
- Bambini in forma a tavola
- Caldo alle porte
- Calorie
- Cambio di stagione
- Cene salutari
- Cenone Natalizio
- Cenoni si ma con giudizio
- Cibi "Bruciagrassi"
- Cibi light
- Cibi top ten
- Cinque manciate al giorno!
- Cioccolata mon amour
- Colazione, snacks e pasti principali
- Conservazione cibi
- Consigli in cucina
- Consigli per gli acquisti
- Consumare carboidrati è importante
- Di cosa abbiamo bisogno
- Dieta anticaldo
- Dieta mediterranea
- Dimagrisci con il latte
- Ferro
- Figli più intelligenti quando la mamma mangia il pesce
- Frutta secca
- Frutti di bosco: proprietà
- Frutti esotici
- Gli omega 3 anche nel latte
- I cibi transgenici fanno male?
- I grassi
- Il caffè non fa male alla salute né al cuore
- Il cavolfiore
- Il cuore si aiuta a tavola
- Il gelato
- Il tesoro delle api
- Il vino
- In linea col latte
- In primavere i frutti di bosco fanno capolino sulle nostre tavole
- Insalatina primavera
- L'alimento miracoloso
- L'influenza si cura anche a tavola
- L'obesità infantile
- L'uva
- La patata
- La patente anche a tavola!
- La Prima Colazione fa bene al cuore
- La soia
- Latte
- Le cipolle contrastano l’invecchiamento delle cellule.
- Le fragole: caratteristiche e proprietà
- Le sregolatezze alimentari
- Lenticchie: piccole/grandi amiche del cuore
- Linea verde per smaltire!
- Lo stess da “rientro dalle vacanze”
- L’Artiglio del Diavolo
- Mantenersi in forma senza rinunciare alla buona tavola
- Merendine
- Omega 3
- Per necessità, per piacere e per star bene
- Perdere peso, non il piacere della tavola
- Peso forma per star bene
- Piante amiche/nemiche
- Potassio e magnesio
- Prevenzione giovani
- Qualche consiglio alle Mamme
- Salute: soia, studio americano smentisce i benefici per colesterolo
- Sapore d'autunno
- Sovrappeso: essere o non essere
- Tabelle Integrative
- Tempi e metodi di cottura
- Un pieno di salute
- Una buona alimentazione giova anche alla psiche!
- Vacanza dietetica
- Vitamina A
- Vitamina C
- Vitamina E aiuta il cuore dei diabetici
- Vitamine e sali minerali, le grandi protagoniste
- Vitamine e Sali Minerali, le grandi protagoniste
- Zuppe, minestre e passati di verdura, per facilitare la dieta
-
Attività fisica, non solo
- 30 settembre 2007: Giornata mondiale per il Cuore
- Bambini si nasce sportivi si diventa
- Cuore ad alta quota
- Donne, Sport, Salute e Benessere
- Dormire Bene
- I vantaggi
- I vantaggi dell’attività fisica
- Integratori alimentari
- La vita ricomincia pedalando. Il trapianto è vita!
- Lo sci: uno sport per tutti?
- Lo sport
- Mens sana in corpore sano
- Movimento intelligente
- Prevenzione Giovani
- Salute & Forma Fisica
- Sport = Eterna Giovinezza
- Sport come elisir di giovinezza
- Sport, sport e ancora sport!
- Terza età in movimento
- Checkup e terapie
-
I nemici del cuore
- Colesterolo, amico-nemico
- Come misurare la pressione
- Controllare la pressione
- Il diabete
- Il fumo
- Ipertensione e Obesità: i rischi cardiovascolari
- Ipertesi attenti al freddo
- L'alcool annega i dispiaceri o la salute?
- L'ipertensione
- L'ultima sigaretta
- La pressione arteriosa: norme igienico dietetiche
- Lo stress
- L’esame del colesterolo si fa a 15 mesi!
- Terapia antipertensiva
- Il cuore e le arterie coronariche
- Riabilitazione