Alimentazione: La soia
Rappresenta una valida alternativa alle proteine animali dalle sorprendenti proprietà terapeutiche.
La soia è un legume con un elevato contenuto di proteine: il 36%, il doppio rispetto alla carne. E' totalmente priva di colesterolo ma ricca di grassi nobili tra i quali:
gli acidi grassi polinsaturi omega 3 che, come già detto, combattono le malattie cardiovascolari e sono basilari per la difesa e lo sviluppo di nuove cellule;
le lecitine, famose sostanze ricche di fosforo (per la mente) dalle proprietà anticolesterolo e antistress.
Esercitano, inoltre, un'azione antitumorale (seno e prostata) grazie agli ormoni della soia che regolano gli estrogeni prodotti dal nostro corpo.
Vi suggeriamo di alternarla ad altre fonti proteiche, meglio se abbinate a cereali, riso e pasta per un suo miglior utilizzo nel nostro organismo.
Come consumarla? Potete scegliere tra:
i germogli aggiunti crudi alle insalate o saltati in padella;
i semi gialli per minestre o mescolati a verdure e cereali;
la farina (meglio se di provenienza biologica ) per frittate, pasta e sformati;
il latte, lo yogurt e i formaggi.
La soia è un legume con un elevato contenuto di proteine: il 36%, il doppio rispetto alla carne. E' totalmente priva di colesterolo ma ricca di grassi nobili tra i quali:
Esercitano, inoltre, un'azione antitumorale (seno e prostata) grazie agli ormoni della soia che regolano gli estrogeni prodotti dal nostro corpo.
Vi suggeriamo di alternarla ad altre fonti proteiche, meglio se abbinate a cereali, riso e pasta per un suo miglior utilizzo nel nostro organismo.
Come consumarla? Potete scegliere tra: