Insufficienza Cardiaca e Trapianti
La Cardiologia 2 è dedicata alla cura dei pazienti con insufficienza cardiaca, in particolare ai soggetti con scompenso avanzato in valutazione per candidatura a trapianto di cuore, pazienti in attesa di trapianto e trapiantati, e portatori di sistemi di assistenza meccanica al circolo ("cuori artificiali").
Collabora strettamente con la Cardiochirurgia e con le altre componenti del Dipartimento e dell'Ospedale, nella filosofia della continuità assistenziale, garantendo in particolare un'offerta integrata nel follow-up post-chirurgico, clinico-strumentale e riabilitativo.
La struttura promuove la formazione e la diffusione della cultura cardiologica relativamente alla cura dell'insufficienza cardiaca e del trapianto di cuore accogliendo medici frequentatori e specializzandi, sostiene con borse di studio e contratti la partecipazione di giovani specialisti all'attività clinica e di ricerca. Inoltre, la struttura partecipa a Trial Internazionali per la ricerca di nuove cure.
- Insufficienza cardiaca acuta e cronica di qualunque origine
- Trapianto di cuore
- Portatori di assistenza meccanica al circolo ("cuore artificiale")
- Cardiomiopatie primitive e secondarie, miocarditi, cardiopatie rare, miocardiopatie associate a distrofia muscolare.
- Trattamenti dell’insufficienza cardiaca avanzata (levosimendan, inotropi domiciliari, nuovi inotropi orali)
- Ipertensione Arteriosa Polmonare, dalla diagnosi al trattamento
- Partecipazione a progetti di telemedicina che prevedono la telesorveglianza domiciliare
-
Tel. Segreteria
lun-ven: 9.00-15.00
-
E-mail
cardio2nitp@ospedaleniguarda.it
cardio2trapianti@ospedaleniguarda.it
Area Sud, Blocco Sud
lun-ven: 9.00 - 16.00
Sabato: chiuso
lun-ven: 12:00 - 14:00 e 16:00 - 20:00
sab-dom: orario dalle 12:00 alle 20:00
Ammesso 1 solo visitatore alla volta.
In caso di visita al paziente da parte di bambini, è consigliato rivolgersi al personale infermieristico di reparto.
-
Dott. Andrea Garascia
-
Ammirati Dott. Enrico
-
Cartella Dott.ssa Iside
-
Colombo Dott.ssa Giada
-
Conti Dott.ssa Nicolina
-
D'Andrea Dott.ssa Carla
-
D'Angelo Dott.ssa Luciana
-
De Lio Dott.ssa Francesca
-
Foti Dott.ssa Grazia
-
Gentile Dott. Piero
-
Macera Dott.ssa Francesca
-
Masciocco Dott.ssa Gabriella
-
Palazzini Dott. Matteo
-
Perna Dott. Enrico
-
Santolamazza Dott.ssa Caterina
-
Verde Dott. Alessandro
-
Villaschi Dott. Alessandro
-
Coordinatore sanitario degenza:Cecchetto Stefania
Il ricovero viene deciso dal medico della Cardiologia 2, sulla base dei risultati della valutazione ambulatoriale o delle informazioni ricevute dai medici che segnalano il caso alla Cardiologia 2.
Per alcuni ricoveri che seguono un piano predeterminato, viene assegnata una data di ricovero.
Per gli altri, il paziente viene avvisato della disponibilità di posto-letto uno-due giorni prima.
Link utili
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
ANMCO è la Società Scientifica della Cardiologia del Servizio Sanitario Nazionale e ha come obiettivo la promozione e realizzazione delle buone prassi cliniche nella prevenzione, cura e riabilitazione delle malattie cardiovascolari.
The International Society for Heart and Lung Transplantation
La Società internazionazionale dedicata al trapianto di cuore e di polmone e allo studio e alla cura delle patologie avanzate degli organi intratoracici. E' possibile scaricare gratuitamente i dati del Registro Internazionale dei trapianti di cuore e di polmone.
NITp - Nord Italia Transplant
L'organizzazione di coordinamento dei trapianti delle seguenti Regioni: Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, e Provincia Autonoma di Trento
Centro Nazionale Trapianti
La struttura del Ministero della Salute che coordina e controlla l'attività di trapianto a livello nazionale.