Gli ultimi dati relativi al consumo di sale nel nostro Paese ci dicono che…
Tutti i benefici dello sci nordico per l’apparato cardiovascolare.
Perché ne parliamo: la relazione tra diabete e cardiopatie.
Le malattie cardiache aumentano il rischio di complicanze dovute all’influenza.
In questo numero- La prevenzione prima di tutto- La ricerca clinica: il paziente al centro- Ricerca, lavori in corso- Linee Guida europee: Risonanza Magnetica Cardiaca- Sedentarietà: perché e come combatterla- Rivoluzione e-Health: ci siamo già dentro
- Il tuo aiuto alla Fondazione
Corso gratuito ECM 2023 - 16 crediti
organizzato dalla Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare
Prossimo appuntamento il 30 ottobre
Dolores Longhi ha intervistato il dott. Russo e il dott. Garascia, nella sua rubrica ANGOLI, di ESPANSIONE TV, sui seguenti temi:
- trattamento delle malattie valvolari con tecniche miniaturizzate ed innovative- telemedicina nello scompenso cardiaco- nuovi cuori artificiali.
Una data importante per ricordare il senso del dono e fare il punto sulla situazione italiana.
La Società Italiana di Cardiologia fa il punto in occasione della Giornata mondiale del cuore.
Ieri alle 13.00 si è svolta l'apertura dei lavori del 57mo Convegno di Cardiologia del Dipartimento A. De Gasperis, 4 giorni di incontri / sessioni di lavoro a cui partecipano oltre 1.000 cardiologi.
Un momento di formazione dello specialista prezioso per il paziente.
Conoscere il cuore per prendersene cura.
Un lascito solidale alla Fondazione è un gesto concreto che genera benefici per la salute del cuore di tante persone.
Il Convegno di cardiologia, dedicato alla memoria del Prof. Fausto Rovelli, si terrà a Milano Assago dal 25 al 28 Settembre.
Online il PROGRAMMA FINALE(ultimo aggiornamento 23 Settembre 2023)
Quando cominciano gli effetti positivi della camminata?
Più camminiamo e meglio è, l’importante è cominciare.
Scopri che cosa dice il più grande studio a livello mondiale, condotto da Maciej Banach.
In questo numero- Il Cardio Center, un punto di riferimento- Essere genitori di un bambino cardiopatico- La storia di Joy- La TAC Coronarica: che cos’è, quando e a cosa serve- Alimentazione, cinque consigli per l’estate- Partecipa con noi al “Progetto Monitor”
L'OMS ha aggiornato le sue linee guida su grassi totali, saturi e trans e carboidrati, sulla base delle evidenze scientifiche più recenti.