Anestesia e Rianimazione 3
La Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione 3, si occupa della valutazione preoperatoria e della gestione intraoperatoria e postoperatoria (presso la Terapia Intensiva Cardiotoracovascolare-UCICT da 12 posti letto) nei pazienti adulti e pediatrici sottoposti ad interventi di Cardiochirurgia, di Chirurgia Toracica e di Chirurgia Vascolare. Tra le attività anestesiologiche rientra anche l'assistenza perioperatoria in corso di procedure diagnostiche e terapeutiche svolte presso il Blocco di Emodinamica: cardiologiche interventistiche, elettrofisiologiche, endovascolari per pazienti adulti e pediatrici.
La Terapia Intensiva, UCICT, gestisce inoltre pazienti adulti e pediatrici con patologie mediche acute tempo dipendenti, come shock cardiogeno de novo o acuto su cronico, rappresentando uno dei centri hub dell'area metropolitana e della Regione. In tale ambito specializzata nell'uso di supporto al circolo meccanico (contropulasazione, ECMO e impella), nonché in terapie non convenzionali (trapianto e assistenze ventricolari sinistre, LVAD).
A completamento, l'UCICT garantisce il percorso ECMO (ECLS) nellarresto cardiaco refrattario sul territorio e in ospedale. Divenendo esperta, negli ultimi anni, anche nel percosso donativo a cuore fermo (uDCD e cDCD).
In ultimo, in collaborazione stretta con il servizio di endoscopia toracica dellospedale, si occupa del trattamento in elezione e in urgenza dell'ostruzione respiratorie da corpo estraneo in età pediatrica.
La struttura è sede, inoltre, di tirocinio per medici in formazione specialistica in Anestesiologia e Rianimazione e in Cardiologia. Per infermieri del corso di Laurea in Scienze Infermieristiche e per studenti del Master di Scienze Infermieristiche in area critica.
L'attività ambulatoriale è dedicata al Prericovero.
- Cardiopatie ischemiche, valvolari candidabili o meno a chirurgia cardiaca o cardiologia interventistica
- Cardiomiopatie acute primitive e secondarie, meritevoli di supporto meccanico al circolo : contropulsatore, ecmo e/o impella
- Cardiopatie congenite candidabili o meno a chirurgia cardiaca o cardiologia interventistica
- Terapie non covenzionali: trapianto cardiaco, asisstenza ventricolare sinistra (LVAD) o tatale (cuore artificiale)
- ECLS in arresto cardiaco refrattario extraospedaliero e intraospedaliero
- Patologie vascolare centrale e periferica candidabili a trattamenti chirurgici, intravascolari ibridi
- Patologie toraciche (pleuriche, polmonari e tracheo-bronchiali) candidabili ad approccio toracotomico o toracoscopico, videoassistito o robotico
- Patologie malformative e post-traumatiche della gabbia toracica
- Terapia antalgica postoperatoria
- Attività di consulenza presso le altre strutture del Dipartimento Cardiotoracovascolare e dellOspedale, compreso il Centro per la cura delle malattie neuromuscolari (Centro Clinico Nemo)
- Risposta allemergenza intraospedaliero per larea di competenza
-
Segreteria
02 6444.7791 - lun-ven: 9.00-15.00
Degenza02 6444.2575 - Possibilità di chiamata da concordare con medico referente
-
E-mail
ucict@ospedaleniguarda.it
Area Sud, Blocco Sud
lun-ven: 9.00 - 16.00
Sabato: chiuso
Tutti i giorni: 15.00-20.00
Uno solo parente alla volta, massimo due in totale per turno visita.
In caso di visita al paziente da parte di bambini, è consigliato rivolgersi al personale infermieristico di reparto.
Tutti i giorni dalle 15.00
Non sono consentite telefonate dirette al reparto, salvo che in casi consentiti dal medico referente.
-
Dott. Michele Mondino
-
Montorsi Dott.ssa Emanuela (Responsabile SS Blocco Operatorio)
-
Aresta Dott.ssa Francesca (Responsabile SS UCICT)
-
Barbic Dott.ssa Beatrice
-
Blanda Dott. Calogero
-
Calini Dott. Angelo Raffaele
-
Cislaghi Dott.ssa Francesca
-
Cognini Dott.ssa Chiara
-
Cova Dott. Moreno Natale
-
Crosignani Dott. Andrea
-
De Caria Dott. Daniele Francesco
-
Delor Dott. Ferdinando
-
Di Nobile Dott.ssa Chiara Assunta
-
Einaudi Dott. Arturo (Alta Specialità in Trapianti di Cuore)
-
Giorgi Dott. Antonio
-
Guarnieri Dott. Marcello
-
Marzio Dott. Alessandro
-
Meani Dott. Paolo
-
Mincolelli Dott. Antonio
-
Nonini Dott.ssa Sandra
-
Paradiso Dott.ssa Emanuela
-
Piazzai Dott. Daniele
-
Pisoni Dott. Marco
-
Romiti Dott. Andrea
-
Ruggeri Dott.ssa Giulia Maria
-
Ruscitti Dott.ssa Valeria
-
Serra Dott. Filippo
-
Siragusa Dott. Antonio
-
Terrenghi Dott.ssa Sara
-
Coordinatore sanitario:Anelli Carlo Francesco
La Terapia Intensiva Cardio-toraco-vascolare accoglie pazienti con problematiche cardiotoracovascolari acute che necessitano di supporti terapeutici vitali. Per meglio prendersi cura dei vostri cari è stato approntato un ambiente costituito da un open space con 12 posti letto (di cui 2 box isolati).
Eventuali necessità verranno concordate col medico, a seconda la durata della degenza e di eventuali particolari necessità.