Trapianti
Il programma del trapianto cardiaco presso il Centro De Gasperis dell’Ospedale Niguarda di Milano è stato avviato nel 1985 e conta fino ad oggi di circa 700 trapianti effettuati.
Attualmente, i pazienti con scompenso cardiaco refrattario vengono sottoposti nel nostro Dipartimento ad una serie di esami clinici e strumentali per verificare l’indicazione e l’idoneità al trapianto cardiaco.
In caso di esito positivo, il paziente viene inserito in lista di attesa e attende l’esecuzione del trapianto che avverrà in concomitanza con la disponibilità di un donatore compatibile.
Controindicazioni al trapianto:
- Età > 65 anni (integrità biologica)
- Ipertensione polmonare grave con elevate RVP fisse
- Storia di malattia neoplastica che non possa essere considerata radicalmente curata
- Infezioni maggiori in atto
- Ulcera peptica attiva sanguinante
- Non-compliance del paziente alle cure
Il trapianto cardiaco insieme con l’introduzione e l’affinamento della terapia immunosoppressiva hanno drammaticamente migliorato sia la sopravvivenza a distanza che la qualità di vita di questi pazienti. Tuttavia l’elevata sproporzione tra pazienti eleggibili per trapianto, candidati al trapianto e numero di trapianti effettuati rende i trapianto cardiaco una terapia assolutamente inconsistente dal punto di vista epidemiologico.
La carenza, assoluta e relativa, di donatori consente di trapiantare meno del 10% dei potenziali riceventi.