Mi informo
Mi informo è il posto giusto per trovare informazioni aggiornate e approfondimenti utili per chi, come te, vuole conoscere meglio il cuore, il suo funzionamento, i modi per prendersene cura, le patologie e il loro trattamento.
Informazioni e approfondimenti sono predisposte direttamente dagli specialisti del De Gasperis Cardio Center di Niguarda, o dalla Fondazione con la loro supervisione medico-scientifica.
-
Linee Guida ESC
Le Linee Guida hanno la funzione fondamentale di permettere a medici e specialisti di aggiornarsi su tutto quanto è stato pubblicato e letto criticamente da esperti, in modo da avere a disposizione tutte le informazioni e indicazioni per formulare le proprie scelte nei confronti del paziente.
-
Risonanza Magnetica Cardiovascolare
E’ una metodica di immagini di recente introduzione, ma di eccezionale rilevanza e potenza diagnostica. La RMC impiega campi magnetici ed impulsi di radiofrequenza che si sono dimostrati innocui per i tessuti biologici.
-
Cardiochirurgia congenita
Branca superspecialistica della cardiochirugia che tratta chirurgicamente le malattie congenite del cuore e dei grossi vasi (arterie e vene) le quali non sempre si manifestano in età pediatrica.
-
Farmacologia
La farmacologia cardiovascolare studia l'azione dei farmaci sul sistema cardiovascolare. Questi farmaci possono essere utilizzati per trattare diverse condizioni, tra cui ipertensione, angina, aritmie, insufficienza cardiaca e malattie delle valvole cardiache.
-
Servizi Diagnostici
I servizi diagnostici cardiologici comprendono esami cardiaci non invasivi e invasivi, ciascuno con un ruolo chiave nella diagnosi e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
-
Trapianti
Il Trapianto cardiaco è un intervento chirurgico atto a sostituire un cuore non più funzionale con uno sano proveniente da un donatore. Il cuore del donatore viene prelevato da un individuo in morte cerebrale e trapiantato nel ricevente, dopo averne stabilito la compatibilità.
-
Insufficienza cardiaca
L'insufficienza cardiaca o scompenso cardiaco è l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.
-
Cardiochirurgia
La cardiochirurgia è la branca della chirurgia che si occupa degli interventi sul cuore e sui grossi vasi sanguigni, mirando a migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza dei pazienti.
-
Cardiopatia ischemica
Il termine cardiopatia ischemica identifica un gruppo di malattie che, pur potendo avere cause diverse, sono accomunate da un effetto fisiopatologico finale comune: lo squilibrio tra richiesta ed apporto di ossigeno al tessuto muscolare del cuore (miocardio).
-
Prevenzione e riabilitazione
Per tutelare il più a lungo possibile questo nostro prezioso sistema cardiocircolatorio è necessario mettere in pratica azioni di prevenzione primaria e una costante e corretta attività di riabilitazione.