Dipartimento

Il dipartimento cardiovascolare "Angelo De Gasperis" continua ad essere punto di riferimento per la Cardiologia e la Cardiochirurgia italiana.

Da oltre 50 anni il "De Gasperis" Cardio Center promuove l'innovazione e la qualità in campo cardiovascolare.
Dalla diagnostica prenatale al trattamento del grande anziano, il Cardio Center si prende cura di tutte le condizioni e malattie cardiovascolari e della patologia toracica di interesse chirurgico, a tutte le età.

La grande esperienza nella cura chirurgica delle patologie valvolari e coronariche e nel trapianto di cuore, il grande numero di cuori artificiali applicati all'uomo e di pacemaker - defibrillatori, le numerose procedure interventistiche per via percutanea (angioplastiche coronariche, correzione di difetti congeniti semplici e ora impianto delle protesi valvolari) caratterizzano le attività terapeutiche.

  • Cardiologia 1
    Degenza
    Direttore: Dott. Oliva Fabrizio

    Il reparto di degenza della 1° Divisione di Cardiologia dispone di 20 letti, distribuiti in degenza ordinaria, semi-intensiva e week-hospital.

  • Cardiologia 1
    Emodinamica
    Direttore: Dott. Oliva Fabrizio

    Il reparto di Emodinamica è dedicato alla terapia di tutte le sindromi coronariche acute e in particolare dell'infarto miocardico e dell’ angina instabile.

  • Cardiologia 1
    UCIC
    Direttore: Dott. Oliva Fabrizio

    L’Unità di cure Intensive Cardiologiche accoglie pazienti con problematiche cardiovascolari acute che necessitano di supporti terapeutici vitali.

  • Cardiologia 2
    Insufficienza Cardiaca e Trapianti
    Direttore: Dott. Andrea Garascia

    Il reparto è dedicato alla cura dei pazienti con insufficienza cardiaca e ai soggetti che necessitano di trapianto di cuore, dall’esordio alle fasi avanzate.

  • Cardiologia 3
    Elettrofisiologia
    Direttore: Dott. Patrizio Mazzone

    Nella Struttura Complessa di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Cardiaca è possibile effettuare tutte le principali procedure diagnostiche e terapeutiche, invasive e non, in ambito aritmologico.

  • Cardiologia 4
    Imaging cardiaco
    Direttore: Prof.ssa Giannattasio Cristina

    La Struttura Semplice di Cardiologia Diagnostica per Immagini si occupa dell’Imaging Cardiovascolare per tutti i pazienti degenti nei reparti dell’Ospedale e per pazienti ambulatoriali.

  • Cardiologia 4
    Degenza
    Direttore: Prof.ssa Giannattasio Cristina

    La degenza cardiologica si occupa in prevalenza di cardiopatia ischemica e patologie valvolari, ma, in collaborazione con le altre strutture, affronta tutte le patologie cardiologiche dalla fase diagnostica a quella interventistica.

  • Cardiologia 5
    Cardiologia Ambulatoriale
    Responsabile: Dott.ssa Alberti Antonia

    E’ una struttura ambulatoriale che eroga prestazioni cliniche e strumentali non invasive e in cui si esegue la “presa in carico” del paziente con patologia cardiovascolare nota o sospetta.

  • Cardiochirurgia e trapianti
    Cardiochirurgia e Trapianto di cuore
    Direttore: Dott. Russo Claudio Francesco

    La struttura tratta tutte le cardiopatie, congenite ed acquisite, dell'età pediatrica e dell'età adulta ed è Centro di Riferimento Regionale e Nazionale per il trapianto di cuore e per l’impianto di cuore artificiale.

  • Dipartimento Infantile
    Cardiologia Pedriatica
    Direttore: Dott. Marco Papa

    L’attività è orientata al trattamento delle patologie cardiovascolari dell’età pediatrica ma estende le proprie attività sia al feto che all’adulto con cardiopatia congenita.

  • Dipartimento Infantile
    Cardiochirurgia Pedriatica
    Direttore: Dott. Marianeschi Stefano

    Rientra nell’ambito della struttura di Cardiochirurgia e tratta tutte le cardiopatie congenite ed acquisite dell'età pediatrica e congenite dell'età adulta.

  • Anestesia e Rianimazione 3
    Anestesia e Rianimazione 3
    Direttore: Dott. Michele Mondino

    L'équipe si occupa della valutazione preoperatoria e della gestione intraoperatoria e postoperatoria (presso la UCICT) nei pazienti adulti e pediatrici sottoposti ad interventi di Cardiochirurgia, di Chirurgia Toracica e di Chirurgia Vascolare.

  • Chirurgia toracica
    Chirurgia toracica
    Direttore: Dott. Massimo Domenico Torre

    La struttura è dedicata alla terapia chirurgica delle patologie del torace e del mediastino, sia benigne che di natura tumorale.

  • Chirurgia Vascolare
    Chirurgia Vascolare
    Direttore: Dott. Valerio Tolva

    La struttura tratta tutte le patologie arteriose e venose sia con tecniche tradizionali sia con metodiche mininvasive endovascolari in urgenza e in elezione.

  • Centro dislipidemie
    Centro dislipidemie
    Responsabile: Dott.ssa Alberti Antonia

    È dedicato alla cura delle anomalie del metabolismo dei lipidi. Il Centro ha una Sezione Clinica e una Sezione di Ricerca Farmacologica e nutraceutica.

  • CNR
    Istituto di Fisiologia Clinica
    Direttore: Prof. Fabio Anastasio Recchia

    Si occupa di ricerca clinica ed applicata prevalentemente in campo cardiovascolare. Al suo interno competenze cliniche, informatiche e laboratoristiche si uniscono per fornire supporto all'attività assistenziale e scientifica del Dipartimento.