Dati di estremo interesse in questo senso sono giunti dal trial NOAH-AFNET 6, presentato in occasione del congresso ESC 2023.
A cura di Marco Carbonaro
Dati di estremo interesse in questo senso sono giunti dal trial NOAH-AFNET 6, presentato in occasione del congresso ESC 2023.
A cura di Marco Carbonaro
In occasione del recente Congresso ESC 2023 sono stati presentati i risultati dello studio ARAMIS, che ha testato l'uso di anakinra nei pazienti con miocardite acuta.
A cura di Nicolina Conti
Lo shock cardiogeno rappresenta una delle complicanze più temibili in pazienti con infarto miocardico acuto ed è gravato da una mortalità del 40-50%. Ad oggi, l’unico provvedimento terapeutico efficace nel migliorare l’outcome di questi pazienti è l’angioplastica primaria, come dimostrato nel 1999 dai risultati dello SHOCK trial.
A cura di Giovanni Tavecchia
Il congresso della società europea di Cardiologia (ESC) 2023 si è da poco concluso e come d'uso i nuovi dati presentati sono stati numerosi. Particolarmente interessante nell'ambito della cardiologia interventistica è stata una sessione dedicata interamente a trial randomizzati dedicati a imaging intravascolare (IVUS ed OCT) nel contesto dell'angioplastica. Passeremo qui in rassegna i messaggi principali di questi trial prima del nostro take-home message.
A cura di Claudio Montalto