Scopri le ultime notizie e approfondimenti sulla salute del cuore e cardiologia.
In questa sezione pubblichiamo notizie, aggiornamenti e approfondimenti sulle attività della Fondazione, del Cardio Center dell'Ospedale Niguarda e in generale su tutto il mondo della salute cardiovascolare.
Ne parliamo con Patrizio Mazzone, direttore Cardiologia 3 – Elettrofisiologia del Dipartimento Cardiotoracovascolare del De Gasperis Cardio Center di Niguarda.
Tutti i benefici dello sci nordico per l’apparato cardiovascolare.
Il 14 novembre tutto il mondo celebra la Giornata mondiale del diabete. Perché ne parliamo: la relazione tra diabete e cardiopatie.
Le malattie cardiache aumentano il rischio di complicanze dovute all’influenza.
Dolores Longhi ha intervistato il dott. Russo e il dott. Garascia, nella sua rubrica ANGOLI, di ESPANSIONE TV.
La Società Italiana di Cardiologia fa il punto in occasione della Giornata mondiale del cuore.
Ieri alle 13.00 si è svolta l'apertura dei lavori del 57mo Convegno di Cardiologia del Dipartimento A. De Gasperis, 4 giorni di incontri/sessioni di lavoro a cui partecipano oltre 1.000 cardiologi.
Un momento di formazione dello specialista prezioso per il paziente.
Più camminiamo e meglio è, l’importante è cominciare. Scopri che cosa dice il più grande studio a livello mondiale, condotto da Maciej Banach.
Se il freddo è notoriamente un pericoloso nemico di coloro che soffrono di patologie cardiache, anche il caldo e l’afa possono provocare effetti indesiderati: affrontiamoli adottando qualche semplice accorgimento.
Vent’anni da quando ha ricevuto il suo nuovo cuore. Un momento di gioia che Giacomo ha voluto condividere con la Fondazione.
L'OMS ha aggiornato le sue linee guida su grassi totali, saturi e trans e carboidrati, sulla base delle evidenze scientifiche più recenti.
consigli da seguire per andare in montagna con una cardiopatia.
Uno studio dell'Università della Finlandia orientale rivela che l'assunzione di dosi di vitamina D superiori a quelle raccomandate può ridurre il rischio di fibrillazione atriale negli anziani.
Uno studio inglese ha inserito sensori ECG nei carrelli del supermercato e ha intercettato casi di fibrillazione atriale non diagnosticata in precedenza.
Ecco i dati del 2022 sulle attività del Dipartimento Cardiotoracovascolare A. De Gasperis di Milano, per la cura di migliaia di pazienti e la continua ricerca e sviluppo in ambito medico, sia sul fronte tecnologico che di servizio.