FONDAZIONE
DIPARTIMENTO
PUBBLICAZIONI
AREA MEDICI
AREA PAZIENTI
Covid-19 e cuore
Risonanza Magnetica Cardiovascolare
Cardiochirurgia congenita
Farmacologia
Servizi Diagnostici
Trapianti
Insufficienza cardiaca
Emodinamica
Cardiochirurgia
Cardiopatie congenite
Aritmologia
Cardiopatia ischemica
Prevenzione e riabilitazione
SOSTIENICI
NEWS
HOME
FONDAZIONE
DIPARTIMENTO
PUBBLICAZIONI
AREA MEDICI
AREA PAZIENTI
SOSTIENICI
NEWS
NEWSLETTER
Notizie
Progetti
Iniziative
La voce del cuore
Rassegna Stampa
Registrati
INVIA
Notizie
Progetti
Iniziative
La voce del cuore
Rassegna Stampa
Registrati
INVIA
Sei pronto a salvare una vita?
Imparare pochi semplici gesti può salvare una vita. Li conosci già? E sai compierli?
INIZIA IL TEST
1
Una persona ha un arresto cardiaco davanti a te. Non mostra alcuna reazione. Cosa devi fare per prima cosa?
Girare il suo corpo in modo che sia sdraiata su un fianco
Controllare se ha o no una respirazione normale
Gridare ''aiuto!''
Prossima domanda
2
Per soccorrere la persona che ha avuto un arresto cardiaco, qual è l'ordine giusto delle azioni da compiere?
Chiamare i soccorsi, cercare un defibrillatore, eseguire un massaggio cardiaco
Cercare un defibrillatore, chiamare i soccorsi, eseguire un massaggio cardiaco
Chiamare i soccorsi, eseguire un massaggio cardiaco, cercare un defibrillatore
Prossima domanda
< Domanda precedente
3
Che numero devi fare per chiedere aiuto?
il 112
il 115
il 118
Prossima domanda
< Domanda precedente
4
Il massaggio cardiaco comprende le compressioni del torace. A che ritmo vanno fatte?
20-40 compressioni al minuto
60-80 compressioni al minuto
100-120 compressioni al minuto
Prossima domanda
< Domanda precedente
5
Le pressioni a metà torace del massaggio cardiaco devono essere di circa:
2 centimetri di profondità
5 centimetri di profondità
8 centimetri di profondità
Prossima domanda
< Domanda precedente
6
Qualcuno ha trovato un defibrillatore. Secondo te, chi lo può usare?
Solo gli addetti al primo soccorso
Addetti al primo soccorso, medici e infermieri
Chiunque sia presente in caso di arresto cardiaco
Prossima domanda
< Domanda precedente
7
Il defibrillatore è collegato. Hai messo gli elettrodi sul petto nudo della vittima. Ora:
Non fare nulla: il defibrillatore interviene in modo autonomo
Ascolta e segui le istruzioni audio del dispositivo e le indicazioni dell'operatore telefonico, e continua il massaggio cardiaco finché non ti dice di allontanarti dalla persona colpita da arresto cardiaco
Mantieni gli elettrodi ben saldi al petto della persona
Guarda i risultati
< Domanda precedente
Cookie