Strumenti per la riabilitazione cardiologica

Vogliamo dotare la Cardiologia Riabilitativa di sei cyclette un po’ speciali che consentono un allenamento aerobico modulabile dei pazienti.

 

La Cardiologia Riabilitativa del De Gasperis Cardio Center ha l’obiettivo di favorire nel paziente cardiopatico la piena ripresa dell’attività fisica e lavorativa, migliorare la qualità della vita e incidere positivamente sul successivo decorso clinico.

 

Il nostro obiettivo: una riabilitazione innovativa

 

Che cosa vogliamo fare?

  • Vogliamo dotare la Cardiologia Riabilitativa di sei cyclette un po’ speciali che consentono un allenamento aerobico modulabile dei pazienti: tecnicamente si chiamano cicloergometri e sono dotate di una resistenza elettromagnetica che permette di modificare il carico di lavoro del paziente da 5 a oltre 200 watt.
  • Vogliamo sostituire con apparecchiature più moderne e complete il sistema di monitoraggio elettrocardiografico per la valutazione della frequenza cardiaca e di eventuali aritmie durante l’allenamento.
  • Vogliamo implementare un sistema computerizzato per gestire i programmi personalizzati di training fisico.
  • vogliamo rendere disponibile un nuovo sistema per prove da sforzo.

 

A che cosa servirà il nostro intervento?

A rendere più efficace il percorso cardioriabilitativo dei pazienti. Questa funzione oggi è conosciuta come Macroattività Ambulatoriale Complessa che coinvolge diverse figure professionali: cardiologi, infermieri, fisioterapisti, dietisti, dietologi, psicologi e, se necessario, altri specialisti.
A usufruire dei benefici dei nuovi dispositivi saranno i pazienti che accedono all’ambulatorio della Cardiologia Riabilitativa per 2-3 ore al giorno, per un periodo di 4-5 settimane. Complessivamente gli accessi
sono circa 3mila l’anno. In prevalenza, sono pazienti che hanno avuto un infarto miocardico e/o angioplastica coronarica, o con insufficienza cardiaca, arteriopatia periferica o altre patologie cardiovascolari.

 

Come puoi aiutarci?

Sostenendo in progetto con una donazione