L’evento di quest’anno propone come tema La musica con l’obiettivo di sensibilizzare grandi e bambini intorno al significato che la musica ha nella nostra vita.
Abbiamo il desiderio attraverso le nostre attività di spingerci oltre i confini del nostro conosciuto interrogandoci sulle sonorità, cos’è un suono, con cosa lo produciamo… come si propaga, da dove parte e dove arriva… cos’è un rumore bianco e perché da bambini ci fa stare così bene e da adulti ci infastidisce e il Silenzio fa rumore e se si, che rumore ha e come possiamo dargli voce?
E ancora… le sue ritmicità, piano, forte lento, veloce… velocissimo.
Per aggiunge altre Domande a questi nostri interrogativi, l’evento Ama.lo di quest’anno propone attività ludico creativo per bambini e famiglie, incontri con specialisti, musicisti, artisti del suono, rumoristi esperti del silenzio per dar voce a tutto quel l’incredibile mondo di sonorità che ci circondano fin dal primo momento della nostra esistenza.
Come da tradizione l’evento proporrà oltre al consueto menù sagra anche un menu alternativo che si porrà come obiettivo quello di far rivivere nel gusto dei piatti tutti gli ambiti di ricerca che ci proponiamo d’indagare se ci chiediamo: se ti dico musica, cosa ti viene in mente?