Negli ultimi anni i cardiologi che si occupano di prevenzione primaria (nei pazienti che non hanno mai avuto infarti e ictus per prevenirne la prima comparsa) e prevenzione secondaria (per prevenire l'insorgenza di nuovi infarti e ictus oltre il primo) delle patologie cardiovascolari hanno concentrato l’attenzione soprattutto proprio su questo fattore di rischio: la presenza di un valore elevato di colesterolo nel sangue.
Di che cosa parleremo
- L'importanza della prevenzione - prof.ssa Cristina Giannattasio (Direttore Cardio Center Niguarda)
- Gli attori coinvolti (LDL, HDL e trigliceridi) e definizione del target da raggiungere - dott.ssa Valentina Giani
- Dieta, nutraceutica e terapie attuali - dott. Marco Biolcati
- Le terapie del futuro - dott. Alessandro Maloberti (Dirigente Medico - Cardio 4)
Calcola il tuo colesterolo 'cattivo'
Calcolare il tuo tasso di colesterolo “cattivo” (LDL), il tuo indice di massa corporea e il rischio che tu possa subire un evento cardiovascolare nei prossimi 10 anni è importante. Ed è altrettanto importante scoprire che cosa puoi fare per evitarlo.
Al termine dell'evento i medici del Dipartimento cardiotoracovascolare A. De Gasperis di Niguarda, con la collaborazione non condizionante di Daiichi-Sankyo, saranno a disposizione dei partecipanti per il calcolo del target personale del colesterolo LDL a seconda dei fattori di rischio.