Vi aspettiamo venerdì dalle 9.00 alle 16.00 all'ingresso del Blocco Sud.
Perché conoscere il cuore è importante
Perché conoscere il cuore è importante? “Perché amiamo e proteggiamo solo ciò che conosciamo”. E “perché quando più ne sappiamo, tanto più possiamo prenderci cura”.
L’auspicio, in altre parole, è che tutti i cittadini – e quindi anche noi – abbiano la possibilità di assumere il controllo del proprio benessere.
Questo non significa, naturalmente, prendere il posto di medici e specialisti, ma – anche e proprio attraverso il dialogo con loro e con quei, come la nostra Fondazione, che sono attivi nel campo della sensibilizzazione, dell’informazione e della prevenzione – essere il più possibile consapevoli della salute del proprio cuore da tutti i punti di vista, per essere al corrente di rischi e opportunità, degli effetti dei propri stili di vita e delle possibilità di trattamento e cura, per conoscere e far valere i nostri diritti in tema di salute.
Conoscere il cuore con l’aiuto della Fondazione
Noi ti invitiamo a “conoscere il cuore” registrandoti sul sito della Fondazione, abbonandoti alla newsletter, scaricando i materiali informativi, consultando La voce del cuore e usufruendo degli altri servizi che mettiamo a disposizione, come gli incontri di prevenzione e La posta del cuore.
Se, come sappiamo, le patologie cardiovascolari continuano a essere la prima causa di morte nel mondo, è altrettanto vero che l’80% dei decessi sono prevenibili con la prevenzione e con la cura. Facciamo in modo che la Giornata Mondiale del Cuore duri 365 giorni l’anno.