“Intende esprimere l'assenso o il dissenso alla donazione di organi e tessuti?”
Una domanda impegnativa, una scelta importante.
Scopri i tre buoni motivi per dire sì.
“Intende esprimere l'assenso o il dissenso alla donazione di organi e tessuti?”
Una domanda impegnativa, una scelta importante.
Scopri i tre buoni motivi per dire sì.
Un trapianto di cuore è stato eseguito nella notte di Natale all’Ospedale Niguarda di Milano su un uomo di 28 anni affetto da un’importante cardiopatia Ad eseguirlo il dottor Claudio Russo e lo staff del
Cardicenter, sostenuto dalla Fondazione De Gasperis.
Sta per concludersi un anno che ci ha complicato la vita. Tutti abbiamo dovuto fare i conti con l’incertezza di quanto stava accadendo, la paura per la nostra salute e quella dei nostri cari, i condizionamenti nella vita quotidiana, le relazioni limitate, le difficoltà pratiche… Tutti abbiamo subito le conseguenze della pandemia. Ma qualcuno ne ha fatto le spese più degli altri.
In questo numero
- Trapianti di cuore: il primato del De Gasperis
- Il Dipartimento e i trapianti: un circolo virtuoso
- Donazioni e trapianti: come funzionano
- Telecardiologia, la telemedicina per il cuore
- Dispositivi di assistenza ventricolare sinistra di lunga durata: un confronto europeo
- La posta del cuore
- Il day hospital per l’insufficienza cardiaca e il trapianto di cuore
- Coincidenze
- 5 X 1000: dietro i numeri, le persone
- Nuova raccolta fondi Covid-19
Il nostro auspicio per l’anno che verrà – che rivolgiamo anzitutto ai pazienti cardiopatici e alle loro famiglie, e ai medici e allo staff che non hanno mai smesso di far funzionare il Dipartimento Cardiotoracovascolare lottando tanto contro il Covid-19 quanto per la salute e la cura del cuore – è che tutti, a partire da noi, dedichiamo un pensiero, un momento, un gesto a questo secondo piatto della bilancia.