Dicembre 2018
- Lettera del Presidente
- Tu che puoi fare la differenza.
Con il 2018 si conclude un capitolo importante della vita della Fondazione A. De Gasperis: i suoi primi 50 anni. E ora?
Ora guardiamo avanti proprio come farebbe un cinquantenne: con un’esperienza solida su cui contare, con tanti amici nel cuore e molti progetti per il futuro, scelti con la consapevolezza dei nostri limiti e delle nostre possibilità. Ma anche con grande fiducia, perché mai come in questo tempo la ricerca e la sperimentazione
in campo cardiologico aprono nuove strade per la salute, la prevenzione e la cura.>>>
Chiudi- Convegno di Cardiologia
- 52° Convegno Cardiologia: parole e numeri
- Persone
- Francesca, cuore e sorriso
- Curiosità
- Donne e uomini: come si comporta lacido urico
- Medicina
- Il pacemaker, una storia lunga 60 anni
- Back to school: come bruciare larresto cardiaco
- Posta del cuore
-
- Dal De Gasperis
- La sindrome di Kawasaki
- Letture
- Milano capitale sanitaria
- Riflessioni
- A chi questo? La sorte, le scelte e gli umani destini
- Dalla Fondazione
- Obiettivo raggiunto: tutti in sella
- Progetti
- Il cuore in 3D - Ci dai una mano?
ARCHIVIO NOTIZIARIO
ARCHIVIO NOTIZIARIO
- Convegno di Cardiologia
Fondazione Cardiotoracovascolare Angelo De Gasperis ETS
Piazza Ospedale Maggiore 3, 20162 Milano Niguarda
Tel.: 02.66 10 91 34 - Fax: 02.49 43 66 90
Interni Ospedale Tel.: 02.6444 4069 - Tel.: 02.6444 7761 E-mail: info@degasperis.it
P.IVA Fondazione: 09536810154
Cookie Policy - Privacy Policy - Obblighi di trasparenza e pubblicità ex art. 1 co. 125-129 L. n. 124/2017
Piazza Ospedale Maggiore 3, 20162 Milano Niguarda
Tel.: 02.66 10 91 34 - Fax: 02.49 43 66 90
Interni Ospedale Tel.: 02.6444 4069 - Tel.: 02.6444 7761 E-mail: info@degasperis.it
P.IVA Fondazione: 09536810154
Cookie Policy - Privacy Policy - Obblighi di trasparenza e pubblicità ex art. 1 co. 125-129 L. n. 124/2017